Skip to main content

Business Rigenerativo

Mycelium Method©

Mycelium Method©

Tu sei natura. Tu sei biodiversità. Hai dentro e fuori di te tutte le risorse che servono per fare la differenza. Per ridurre al minimo gli sprechi ma rigenerando energie e risorse per il benessere dell'intero sistema. Su questo principio si basa il nostro metodo scientifico Mycelium Method©.

HA COLLABORATO
O È APPARSO SU
logo rai 1
logo rai 2
logo rai 3
logo rivista the mag
logo la repubblica
logo tv2000
logo tv2000
logo tv2000
La base del business rigenerativo

Non devi inventarti nulla. Sei già biodiversità.

Tu sei una strategia di sopravvivenza della natura. Il tuo codice genetico e le esperienze che hai vissuto finora sono uniche in tutto l'universo. Le tue passioni non sono altro che lo strumento che utilizzi per andare verso il tuo scopo nella vita. La tua biodiversità. Quindi non devi far altro che creare un business intorno a te, che crei relazioni con persone simili a te. Non devi inventarti nulla. Perché nessuna/o è già più brava/o di te a fare te.

Genotipo

Primo step: si costruisce la tua identità ecologica.

Darwin scoprì una cosa straordinaria. Durante i suoi viaggi si rese conto che i fringuelli delle isole Galapagos, che competevano per le stesse risorse, nel tempo uno dei due sviluppava delle caratteristiche differenti per accaparrarsi risorse differenti. Ed averne quindi un vantaggio.

Ecco perché non ci si può posizionare in una nicchia dove esistono già dei leader di mercato che lottano selvaggiamente per le risorse. Ne usciresti sicuramente sconfitta/o.

Se vuoi diventare il/la migliore in un anno in un lavoro che devi fare? Semplice. Creare un'attività che non esisteva prima. Creare un business progettato sui tuoi talenti e sui tuoi punti di forza. Questo non è mercato. Questa è una delle strategie più efficaci della natura: si chiama biodiversità. E tu sei biodiversità.

Azioni concrete: Progettazione Business Plan  e struttura di tutta la comunicazione - si definiscono gli obiettivi nel breve e lungo periodo - PDF dell'intero progetto valido anche per chiedere finanziamenti.

La certificazione

Ci piace così tanto farlo che abbiamo creato una certificazione.

Tutte le persone, aziende, progetti, associazioni, politici che utilizzano attivamente il nostro sistema e metodo di progettazione rigenerativa sistemica possono richiedere, dopo aver passato un esame, la certificazione "I am regenerative". Perché tutti insieme possiamo fare la differenza.

Fenotipo

Secondo step: strategia del Leopardo delle Nevi.

Se mettessimo un Leopardo delle Nevi nella Savana probabilmente non avrebbe grandi chance di sopravvivere, non credi? Ma se lo inserissimo nel suo contesto ed ambiente potrà a questo punto utilizzare al massimo i talenti che la natura gli ha regalato in anni e anni di evoluzione.

Azioni concrete: Progettazione e costruzione visual identity ed elementi sensoriali - foto e video - progettazione social - costruzione sito web immersivo "verticale" - email strategy - copywriting relazionale - funnel relazioni - podcast - progettazione prodotti e packaging attraverso la biomimesi.

Una volta progettato il DNA del tuo business è ora di creare tutta la struttura visibile della tua identità: il fenotipo.

In questa fase si progetta in modo sistemico l'identità visiva e sensoriale, che sintetizzi in modo coerente ed immersivo la complessità del tuo ecosistema.

Successivamente si allinea l'identità alla struttura dell'ecosistema che ci circonda: costruzione sito web adattivo e totalmente immersivo. Che crei esperienze emotive profonde di relazione e connessione. E anche che ti serva come strumento di supporto al tuo lavoro ed ecosistema. Compreso la delega.

    Visione Sistemica

    Terzo Step: Rigenerazione.

    Ad oggi ridurre gli sprechi non basta. Poteva andar bene 50 anni fa come transizione ma la degradazione degli ecosistemi è troppo veloce. L'impatto zero in natura non esiste se non in un contesto di rigenerazione. Gli ecosistemi restituiscono molta più energia e risorse di quanta ne utilizzino per il sostentamento del sistema stesso. Per questo bisogna attuare una serie di procendimenti che ci permettano di rigenerare le risorse e le energie per tutto il sistema.

    Durante tutto il percorso il nostro focus sarà uno soltanto. Renderti indipendente. E per farlo la metodologia è basata sul learning by doing. Ovvero imparare attraverso lezioni pratiche, esercitazioni e simulazioni. Risparmia una quantità enorme di denaro ed energie per raggiungere i tuoi obiettivi nel lungo periodo.

    Azioni Concrete: Diventa esperta/o nella progettazione sistemica rigenerativa, imparando tutto il modello.

    • 1. Io sono natura

      Io sono natura e quindi sono biodiversità. Il mio codice genetico e le mie esperienze sono uniche nell'universo. Devo costruire una identità forte sulla mia sintesi identitaria.
    • 2. Attraggo elementi simili a me

      Gli elementi simili si attraggono. Quindi il nostro scopo con il nostro business non è trovare la clientela più profittevole ma quella con cui siamo più in grado di stare in relazione per un lungo periodo di tempo e con la quale sono in grado di far comprendere il mio valore.
    • 3. Mi allineo alle più antiche strategie della natura

      Come ci spiega molto bene Gregory Bateson: "i maggiori problemi del mondo sono il risultato della differenza fra come funziona la natura e il modo in cui la gente pensa." Per avere quindi un business che porti benessere all'intero sistema è necessario riallineare i nostri obiettivi con quelli della natura e creare dei flussi coerenti con questo percorso.
    • 4. Attraggo elementi diversi dalla mia biodiversità

      I sistemi complessi evolvono dal piccolo al grande, dalla cellula al corpo umano. Dagli innovator alla massa. Una volta che la nostra innovazione è diventata virale, cioè è passata dall’essere una innovazione ad essere di uso comune, dobbiamo fare una scelta. Se continuare a creare innovazione o renderla per tutti.
      "I problemi più grandi del mondo sono il risultato della differenza tra come funziona la natura e come la gente pensa."
      - Gregory Bateson

      Podcast

      Ascolta il mio podcast dove e quando vuoi.

      La Green Economy sta fallendo su tutti i fronti. Per questo voglio condividere con te le strategie che ho testato in oltre 15 anni di imprenditoria rigenerativa.

      Le strategie della natura.

      01.

      Biodiversità

      La biodiversità è una delle strategie più potenti di sopravvivenza della natura. Per assicurarsi più chance di successo, la natura fa tante cose e le tutte diverse. Anche noi stessi, come esseri umani, siamo parte di questa grande strategia e ce ne dobbiamo ricordare quando ci posizioniamo con un azienda. 

      Essere differenti significa anche essere riconoscibili, e spetta solo a noi decidere se vogliamo anche essere straordinari.

      02.

      Abbondanza

      La natura non ha solo strategie diverse ma ne ha anche tante diverse. L'abbondanza è fondamentale per la nostra sopravvivenza, basti pensare che il miele che tutti noi mangiamo lo possiamo usare perchè le api ne producono molto più rispetto a quello che servirebbe loro durante la stagione.

      È possibile applicare questa strategia all'interno di un business non solo a livello quantitativo ma anche qualitativo. Per esempio differenziare l'azienda in più settori ti permette di rimanere in piedi anche quando le cose si mettono male per uno di essi. Si tratta solo di utilizzarla senza esagerare, nella giusta quantità.

      03.

      Interconnessione

      La caratteristica principale di un sistema complesso è quello di essere in relazione. Essere connesso. E più il sistema è complesso più la quantità delle sue relazioni crescono. Senza scordarci la sua naturale inclinazione alla dispersione di energia e propensione al caos dal nome "entropia".

      Per un business sostenibile che cresce è necessario esseri bravi a delegare in modo efficace. Senza delega non c'è crescita, non c'è ottimizzazione dell'energia e quindi neanche rigenerazione.

      04.

      Rigenerazione

      La rigenerazione dell'energia è proprio quella caratteristica di un sistema che ci permette di chiamarlo davvero "sostenibile". Per spiegarti questo concetto devo prima parlarti il concetto di energia. Per la fisica quantistica l’energia non si può ne creare ne distruggere ma solo trasformare. 

      Finora nel business il ciclo dell’energia finiva nel momento in cui il cliente acquistava il prodotto. E nel tempo è diventato insostenibile. Le risorse messe in campo che utilizzerai per produrre un prodotto saranno spesso troppo eccessive rispetto al ritorno stesso. Fino ad ora è mancato uno step alla vecchia equazione: lavoro – prodotti – clienti. Sai cosa? La relazione. É grazie ad un cliente affezionato alla nostra azienda che possiamo rigenerare l'energia e rimetterla nel sistema investendo in rigenerazione del pianeta e delle comunità. Relazione è rigenerazione e rigenerazione è sostenibilità.

      05.

      Equilibrio

      Il concetto di equilibrio è strettamente legato al concetto di opposti dal nome enantiodromia. Secondo wikipedia la parola enantiodromia  deriva dal greco antico, composto di enantios=opposto e dromos=corsa. Significa letteralmente corsa nell'opposto. Con questo concetto, nella filosofia di Eraclito, è indicato il gioco degli opposti nel divenire, cioè la concezione secondo la quale tutto ciò che esiste passa nel suo opposto. In poche parole la natura ha una naturale propensione al caos dal nome entropia. Ed è proprio grazie all'entopia, al fallimento, che nel tempo sarà possibile evolversi e ritrovare l'equilibrio, l'ordine.

      06.

      Fallimento

      Ti farò una domanda che ti sembrerà stupida. Hai mai provato a fare una cosa perfetta? Lorenzo ma che dici?! Non è possibile fare una cosa perfetta! Esatto, ma in pochi hanno mai davvero ragionato sul suo significato. Malgrado tu faccia qualsiasi cosa in modo eccelso, ci sarà sempre quello 0,1% che sbaglierai. Quella piccola imperfezione. E pensaci un attimo. Senza imperfezione non ci sarebbe miglioramento. Non ci sarebbe evoluzione. Senza quella dispersione di energia, quell’entropia di cui parlavo in precedenza nello scorso paragrafo, noi esseri umani non saremmo qui. L’entropia, il fallimento, è perciò la matrice stessa dell’evoluzione.

      • una pagina del sito web di koroo.it
      • una pagina del sito web di koroo.it
      • una pagina del sito web di koroo.it
      • una pagina del sito web di koroo.it

      Lasciati ispirare dalla natura.

      Ho scritto un articolo su koroo.it
      che potrebbe interessarti.

      In questo articolo ti insegnerò a comprendere quali siano le strategie di sopravvivenza della natura e da quali possiamo prendere ispirazione per avere successo nella nostra vita come nella nostra azienda.

      Devo però avvertirti, non sarà un viaggio semplice e senza pericoli perciò prepara lo zaino e le scarpe da trekking.

      Perché tutto inizia nel cuore selvaggio della foresta.

      Sei pronto?! Allora si parte!