Blog — Sistemi
complessi, business rigenerativo e
critica al capitalismo.
O È APPARSO SU

Rompere i Paradigmi

AI e sostenibilità: davvero ci salverà la tecnologia?

Cos’è la comunità e perché sono morte.

Perché la Green Economy non è un modello sostenibile.

Cos'è l'economia circolare e perché non ci salverà dalla crisi ecologica.

Cosa succederà nel 2030? Intervista a Lorenzo Valentini.

Il marketing sostenibile non esiste. Nemmeno quello etico.

Perché la Green Economy sta fallendo. E tu ci sei dentro fino al collo.

Cos'è la Natura e perché ha poco a che vedere con l'ambiente.

Cosa significa essere multipotenziale: il DNA del cambiamento.

La mia intervista nella tesi di laurea di Maddalena.
Sosteni-
bilità

I limiti alla crescita: perché un business non può crescere all’infinito.

Bilancio di sostenibilità: il greenwashing certificato.

CSRD e obiettivi ESG: quando la sostenibilità è solo una metrica.

Cos’è la sostenibilità ambientale: e perché non esiste.

Cos’è davvero la sostenibilità?

Significato Greenwashing: cos'è e come combatterlo. La Guida Definitiva.

Come ho guadagnato 40k con un prodotto sostenibile: la guida definitiva.

La sostenibilità come vantaggio competitivo per differenziarsi.

Sostenibilità ambientale: non è tutto oro quel che luccica.

Cosa significa sostenibilità? Inizia tutto dall'equilibrio.
Sistemi Complessi

Sistema complesso o complicato? Ecco le differenze.

Ipotesi Gaia: perché la vita ha trasformato la Terra per sopravvivere.

Cos’è un sistema complesso: perché non lo capisce quasi nessuno?
I am rege—
nerative
Come diversificare il reddito: la guida definitiva.
La diversificazione del reddito è uno dei focus enormi del business rigenerativo. Ma non solo. La diversificazione è uno dei fini ultimi dell’esistenza stessa di sistemi complessi.
Strategie per capire quali sono le nostre passioni e competenze.
Molto spesso abbiamo un’idea molto confusa di quali siano le nostre passioni. Questo perché siamo abituati ad avere di fronte a noi una realtà già preconfezionata da qualcun altro. Eppure se ci addentriamo in questo mondo straordinario comprendiamo fin da subito che le nostre passioni sono lo strumento grazie al quale possiamo anche essere felici. E soprattutto di generare risorse di energia per tutta la comunità e il pianeta.
Cosa possiamo fare in concreto per uscire dalla situazione terribile in cui ci troviamo?
Crisi climatica, crisi sociale ed economica, cambiamenti sempre più repentini e guerre. Come possiamo affrontare tutto questo? Te lo spiego in questa puntata.
La vera causa della crisi climatica: quello che nessuno ti dice.
Siamo davvero sicuri/e che il problema della crisi climatica sia l’inquinamento, l’utilizzo della plastica o l’uso di materiali nocivi per l’ambiente? Vediamolo insieme in questa puntata podcast.
YouTube
Perché il modello economico che abbiamo creato è pericoloso.
Il modello economico che abbiamo creato è pericoloso perché c’è una cosa che nessuna azienda, imprenditore o imprenditrice fa mai: porre dei limiti alla sua crescita. Ma in un sistema chiuso come la Terra non solo non è possibile crescere per sempre ma questo rende rendere l'intera sistema rigido e fragile. Non migliora la tua attività ed è un pericolo per l'intero sistema.