Accessibility Tools

Skip to main content

Blog — Sistemi
complessi, business rigenerativo e
critica al capitalismo.

Blog — Sistemi complessi, business rigenerativo e critica al capitalismo.
Il primo blog in Italia dedicato ai sistemi complessi e al business sostenibile e rigenerativo. Contro le logiche del capitalismo e della green economy.
Il primo blog in Italia dedicato ai sistemi complessi e al business sostenibile e rigenerativo. Contro le logiche del capitalismo e della green economy.
HA COLLABORATO
O È APPARSO SU
logo rai 1
logo rai 2
logo rai 3
logo tv2000
logo la repubblica
logo tv2000
logo tv2000
logo tv2000
festival del podcasting

Rompere i Paradigmi

Lettura in 12 min
L’Intelligenza Artificiale è ovunque: promette di rivoluzionare il lavoro, risolvere le crisi ambientali, ottimizzare i processi. Ma è davvero questo il futuro che ci aspetta?
Lettura in 17min
Nel dibattito contemporaneo, il termine “comunità” è onnipresente: progetti culturali, politiche pubbliche, aziende e comunicazione lo utilizzano per indicare appartenenza, prossimità, partecipazione. Ma cosa intendiamo esattamente quando parliamo di comunità? E, soprattutto, queste comunità esistono ancora o sono solo una proiezione idealizzata?
Tempo Lettura - 11 min
Perché la Green Economy non è un modello sostenibile? Non credo che tu ti sia mai posto questa domanda, ma per un motivo ben preciso. Sai quale? Che chiunque di noi da per scontato che la Green Economy sia l'unica alternativa efficace contro la crisi ecologica.
Lettura in 9 min
Cos'è l'economia circolare e perché non ci salverà dalla crisi ecologica? L'economia circolare è spesso presentata come la soluzione definitiva ai problemi ambientali che affliggono il nostro pianeta. Ma siamo sicuri sia davvero così?
Lettura in 11 min
Ma perché siamo così tanto affascinati dal futuro? É possibile predirlo? E soprattutto se la risposta è affermativa, cosa accadrà nel prossimo futuro visto la crisi ecologica globale che dovremo affrontare? Provo a rispondere a queste domande attraverso questa intervista.
Lettura 13 min
Il marketing sostenibile non esiste. In questo articolo ti spiegherò non solo perché il marketing sostenibile non esiste, ma anche perché il marketing stesso è solo una parola utilizzata per deresponsabilizzare le persone che lo fanno continuamente con valori morali molto discutibili.
Lettura in 24 min
Prova ora a pensare a tutti i messaggi, slogan che tutti/e noi sentiamo ogni giorno nei social, magazine e video. Adotta un alveare, pianta un albero o salva il pianeta! Siamo sicuri che tutte queste soluzioni ci aiuteranno davvero a liberarci dalla crisi climatica e a farci vivere una vita migliore?
Lettura in 21 min
Molto spesso senza neanche renderci conto utilizziamo la parola "natura" in modo poco efficace. Malgrado sia una delle parole probabilmente più utilizzate nella nostra vita quotidiana, è anche una delle parole più complesse da comprendere nel nostro vocabolario.
Lettura in 12 min
Io sono un multipotenziale. Ma cosa significa essere un multipotenziale e sopratutto che ruolo ha una persona con queste carattetistiche nel disegno della natura e dell'universo? Le informazioni racchiuse in questo articolo non le troverai in nessun altro contenuto sul web.
Lettura 24 min
Durante il mio percorso come imprenditore a volte mi è stato chiesto di essere inserito all'interno di alcune tesi di laurea e di diploma. Ma ogni volta che mi veniva fatta la proposta sentivo un tuffo al cuore.

Sosteni-
bilità

Lettura 12 min
Nel mondo economico contemporaneo, “crescita” è diventata la parola d’ordine. Ogni impresa punta a crescere. Crescita del fatturato, dei clienti, dei margini. Crescita dei canali, delle metriche, dell’impatto. Persino della sostenibilità. 
Lettura in 12 min
Nel mondo aziendale contemporaneo, il “bilancio di sostenibilità” è diventato il nuovo mantra. Lo trovi ovunque: nelle presentazioni dei CEO, nelle brochure patinate, sui siti corporate con fotografie di foreste rigogliose, mani intrecciate e bambini sorridenti. Ma c’è un problema.
Lettura 12 min
CSRD e obiettivi ESG: Ormai lo scrivono ovunque. Nei report annuali, nei comunicati stampa, sulle brochure delle multinazionali. “Obiettivi ESG”. “Rendicontazione di sostenibilità”. “Compliance CSRD”. È diventata ormai una nuova lingua.
Lettura 9 min
Cos’è la sostenibilità ambientale: e perché non esiste. Eppure ne parlano tutti. Ne scrivono nei bilanci, nei piani strategici, nei manifesti politici, nelle pubblicità dei detersivi. “Sostenibilità ambientale”. Due parole messe insieme come se bastassero a salvarci.
Lettura in 9 min
Cos’è davvero la sostenibilità? La parola “sostenibilità” è ovunque. Ne parlano le aziende, i governi, le scuole, le startup, i consulenti. A volte sembra significare “fare meno danni”. Altre volte è sinonimo di “green”.
Lettura in 11 min
Dopo molte richieste ho deciso di scrivere questo articolo per dare in mano alle persone una guida definitiva per capire cosa è il Greenwashing e come combatterlo
Lettura 26 min
Come si fa a guadagnare 40.000€ con un lancio di un solo prodotto durato 4/5 mesi? Tutti i formatori o esperti di marketing te lo avrebbero "venduto" come una soluzione data da un unico fattore.
Lettura in 8 min
Molte persone spesso si chiedono se la sostenibilità possa essere un vantaggio competitivo per i propri progetti o business. Ma davvero la sostenibilità può fare la differenza in questo momento storico?
Lettura 12 min
In questo dialogo tra due amici voglio spiegarti perché lo sviluppo sostenibile non è solo ambientale ma anche economica e sociale.
Lettura in 18 min
In giro per la rete si trovano centinaia di articoli di professionisti della sostenibilità che regalano le più disparate soluzioni allo scopo di diminuire l’uso della plastica e l’azzeramento dei rifiuti nelle aziende o nella vita personale dei propri follower.

Sistemi Complessi

Lettura 10 min
Sistema complesso o complicato? Hai mai sentito dire: “È tutto troppo complesso”? Spesso lo diciamo per intendere che una cosa è difficile, piena di parti, difficile da capire.
Lettura 8 min
Ipotesi Gaia: perché la vita non si adatta alla Terra, ma la trasforma per sopravvivere. Tutto cominciò con una domanda insolita. “Se un alieno guardasse la Terra da lontano, come capirebbe che c’è vita?”
Lettura in 12 min
Cos’è un sistema complesso: perché non lo capisce quasi nessuno? “Sistema complesso” è diventato una parola di moda. La infilano ovunque: nei convegni, nei piani strategici, persino nei post su LinkedIn con l’hashtag #complexitythinking. Ma la verità?
Le mie interviste
Podcast

I am rege—
nerative

22 m 42 s

La diversificazione del reddito è uno dei focus enormi del business rigenerativo. Ma non solo. La diversificazione è uno dei fini ultimi dell’esistenza stessa di sistemi complessi.

20 m 25 s

Molto spesso abbiamo un’idea molto confusa di quali siano le nostre passioni. Questo perché siamo abituati ad avere di fronte a noi una realtà già preconfezionata da qualcun altro. Eppure se ci addentriamo in questo mondo straordinario comprendiamo fin da subito che le nostre passioni sono lo strumento grazie al quale possiamo anche essere felici. E soprattutto di generare risorse di energia per tutta la comunità e il pianeta.

22 m 9 s

Crisi climatica, crisi sociale ed economica, cambiamenti sempre più repentini e guerre. Come possiamo affrontare tutto questo? Te lo spiego in questa puntata.

12 m 22 s

Siamo davvero sicuri/e che il problema della crisi climatica sia l’inquinamento, l’utilizzo della plastica o l’uso di materiali nocivi per l’ambiente? Vediamolo insieme in questa puntata podcast.

YouTube

Perché il modello economico che abbiamo creato è pericoloso.

Il modello economico che abbiamo creato è pericoloso perché c’è una cosa che nessuna azienda, imprenditore o imprenditrice fa mai: porre dei limiti alla sua crescita. Ma in un sistema chiuso come la Terra non solo non è possibile crescere per sempre ma questo rende rendere l'intera sistema rigido e fragile. Non migliora la tua attività ed è un pericolo per l'intero sistema.

Le mie Guide
essenziali per iniziare...

...sempre GRATUITE.
Come diversificare il reddito? Posso fare più lavori contemporaneamente? Posso creare delle entrate passive? Queste sono le domande che soprattutto nei momenti di crisi diventano più ricorrenti nella mente delle persone. Eppure non dovrebbe essere così.
Come si fa un business plan sostenibile? Chiunque abbia mai costruito un progetto da una idea sa che prima o poi deve costruirsi un business plan efficace. Un sistema che racchiuda non solo informazioni economiche riguardo all'azienda ma anche i propri obiettivi, la propria identità.
Come trovare una passione? Questa è una domanda che attanaglia la maggior parte delle persone. Ma non solo. É una domanda che ha fatto parte della mia vita per tantissimi anni.
La scelta del colore per un progetto personale o aziendale è forse uno dei fattori più importanti visivi che esistano...
L’aria mattutina è frizzantina e tutti siamo seduti in cerchio davanti l’insegnante. È il primo giorno di workshop del nostro corso...
Le guide per iniziare
Alla fine di questo articolo sarai in grado di utilizzare il metodo creativo che c'è dietro la scelta di un nome e di capire cosa è importante per sceglierne uno in modo strategico.

Articoli business rigenerativo.

Lettura 8 min
Oggi va di moda parlare di impresa come “sistema vivente”. C’è chi lo scrive nei libri, chi lo ripete nei convegni, chi lo stampa sulle brochure. Tutti pronti a dichiarare che la propria azienda è interconnessa, interdipendente, orientata al bene comune.
Tempo di lettura 20 min
Lo dico senza mezze misure. Il business rigenerativo è uno dei modelli di business più all'avanguardia in questo momento nel mondo. Supera di gran lunga il concetto di sostenibilità lineare e distrugge gran parte delle fondamenta della tanto amata Green Economy.
Lettura in 8 min
In questi ultimi anni sta modificando profondamente la percezione che abbiamo del mondo ed è la soluzione più potente che abbiamo per combattere questa crisi ambientale, economica e sociale che stiamo vivendo ormai da troppi anni. Una crisi che non sembra rallentare ne fermarsi.
Lettura in 20 min
Blue Economy: cos'è e perché è una rivoluzione? Spesso quando si pensa ad una economia sostenibile si pensa al colore verde della Green Economy. Questo perché purtroppo il movimento sostenibile si è sempre focalizzato quasi esclusivamente sulla salute del nostro pianeta e dell'ambiente
Lettura 10 min
Sono alcuni anni che i modelli di sviluppo sostenibile stanno fallendo su tutti i fronti. Questo anche perché purtroppo la velocità di degenerazione ambientale sta viaggiando a ritmi sempre più serrati e veloci.
Lettura 8 min
Ti sei mai chiesto perché malgrado la crisi climatica e la distruzione degli ecosistemi, ancora tante aziende faticano a cambiare rotta verso un business model più sostenibile e rigenerativo?
Lettura 8 min
Durante la fine del primo lockdown del 2020 mi è successa una cosa terribile. Sai cosa? Dopo dieci anni il mio gatto, Miguelito, è stato investito da un'auto...