Quanto costa il tuo business al pianeta?

Quanto è costato il tuo business al pianeta?

Come scrive Douglas Chadwick: "Il DNA umano non è poi così diverso da quello di qualsiasi altra creatura. Abbiamo una relazione sorprendentemente stretta con gli orsi grizzly, condividiamo con loro l'80% del nostro DNA, il 60% invece è simile a quello dei salmoni, il 40% a quello di molti insetti mentre il 24% dei nostri geni corrisponde a quello dell'uva".
Siamo composti dal
60%
d'acqua.
L'inquinamento non è il problema ma solo una diretta conseguenza della nostra disconnessione ecologica.
Il problema non è quindi la plastica. Ma la plastica è solo una diretta conseguenza della nostra disconnessione ecologica.

Quali problemi

dobbiamo risolvere?

Quali problemi

dobbiamo risolvere?

Allineare i nostri obiettivi con quelli della natura.

Stiamo vivendo un problema sistemico gerarchico senza precedenti. Noi esseri umani siamo sotto-sistemi di un sistema più complesso centrale: la natura. Abbiamo però sviluppato nel tempo obiettivi differenti [il profitto e sicurezza] rispetto a quelli della natura: resilienza e diversità. E cosa crea questo disallineamento?Lo stesso che comportamento che ha cellula "impazzita" che non adempiendo più al suo scopo, distrugge il corpo di cui fa parte [il tumore].

Smetterla di arricchirci senza calcolare il costo ambientale.

Purtroppo il nostro modello economico permette ai vari attori coinvolti di poter usufruire in modo indefinito delle risorse. Beneficiando direttamente del guadagno ricavato dalla loro vendita ma dividendo fra loro gli oneri e abusi derivanti dell'estrazione della risorsa. Il risultato non può che essere la distruzione della risorsa e se diventa diffusa anche dell'intero ecosistema.

Non possiamo crescere all'infinito in un sistema finito.

Quando una risorsa si può dire rinnovabile? Quando si può estrarre più volte senza limiti. E quando invece quella stessa risorsa può diventare non rinnovabile? Quando il tasso di estrazione supera quello di rigenerazione della risorsa. E cosa accade se si perpetua nel tempo questo comportamento? Che si deturpa la sua capacità di autogenerarsi fino alla sua totale distruzione.

Cosa facciamo in concreto per cambiare le cose?

Cosa facciamo in concreto per cambiare le cose?
In oltre 20 anni di imprenditoria abbiamo creato ed aiutato a sviluppare oltre 2000 progetti su un nuovo modello di crescita: rigenerativo, interconnesso e sistemico.

Nasce

Cresce

Si riproduce

Muore

Rinasce

La natura è pigra: vuole la massima resa con il minimo dispendio di energie.

La natura utilizza strategie che si sono selezionate in miliardi di anni di evoluzione. Sono quindi molto efficienti, a basso spreco di energia e soprattutto fanno una cosa che nessuno pensa: sono "pensate" non solo per ricevere ma anche restituire energia e risorse. Ecco perché con Hyphae utilizziamo solo strategie rigenerative.

Meglio tanti piccoli
che pochi grandi.

Meglio tanti piccoli
che pochi grandi.

Ogni essere vivente si evolve dal piccolo al grande. Da un seme ad un albero, da un ovulo ad una balena. Ecco perché lavoriamo solo con i piccoli. Perché solo partendo da un piccolo cambiamento possiamo creare davanti a noi un grande futuro. Più resiliente ed interconnesso.
Ogni essere vivente si evolve dal piccolo al grande. Da un seme ad un albero, da un ovulo ad una balena. Ecco perché lavoriamo solo con i piccoli. Perché solo partendo da un piccolo cambiamento possiamo creare davanti a noi un grande futuro. Più resiliente ed interconnesso.

Tranquilla/o fra i nostri clienti
non troverai multinazionali.

Ogni anno centinaia di persone e piccole aziende oggi sono parte della nostra comunità. Che ogni giorno si sporca le mani con passione senza che nessuno parli continuamente di loro.

Cosa puoi fare adesso per attuare un vero cambiamento.
Se hai mille passioni e non sai bene come amalgamarle per costruire un progetto che faccia la differenza, se non sai bene quale percorso seguire per creare il business dei tuoi sogni, se hai un business ma non riesci a migliorarlo come vorressti, allora sei nel posto sbagliato. Non basta. Sogni un mondo in equilibrio, relazione e amore? Basta questo...il resto lo costruiamo insieme.

Le mie Guide
essenziali per iniziare...

...sempre GRATUITE.

Come trovare una passione? Questa è una domanda che attanaglia la maggior parte delle persone. Ma non solo. É una domanda che ha fatto parte della mia vita per tantissimi anni.
La scelta del colore per un progetto personale o aziendale è forse uno dei fattori più importanti visivi che esistano...
L’aria mattutina è frizzantina e tutti siamo seduti in cerchio davanti l’insegnante. È il primo giorno di workshop del nostro corso...
Alla fine di questo articolo sarai in grado di utilizzare il metodo creativo che c'è dietro la scelta di un nome e di capire cosa è importante per sceglierne uno in modo strategico.

Il video della foresta e della spiaggia sono presi da: Stock footage provided by Videvo, downloaded from videvo.net

logo lorenzo valentini

PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY
PIVA / 02316310511

Questo sito ha prodotto il 300% dell'energia da fonti rinnovabili e piantato 1 albero l'anno.

Handmade with love and regeneration by Hyphae